Si chiama «Norme per la tutela e la regolamentazione dei campeggi e dei soggiorni didattico-educativi nella Regione Lombardia» ed è la numero 16 del 26 maggio: è la legge che riconosce e tutela le attività educative e sociali svolte da associazioni attraverso campeggi e soggiorni sul territorio regionale. La norma uniforma le pratiche per le autorizzazioni, fissa requisiti qualitativi minimi, prevede contributi per progetti di utilità sociale e ambientale (di soldi però si parlerà nella prossima finanziaria regionale). Esultano Agesci lombarda, Federazione oratori milanesi e Cngei, che da tre anni lavorano col Pirellone per ottenere la legge.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.